La Cooperativa Sociale “Luce e Lavoro” viene fondata nel 1982 dai coniugi Aldo e Gabriella Teza, sotto l’egida del Movimento Apostolico Ciechi. L’idea, per quel tempo innovativa, è di creare uno spazio dedicato dove le persone non vedenti con minorazioni aggiuntive possano ritrovarsi e lavorare insieme. La struttura prende avvio con un gruppo di cinque ospiti, due dei quali sono tutt’ora presenti in Cooperativa, grazie anche al contributo importante dei Padri Vincenziani che misero a disposizione una sede a Quinzano (VR).
Nei primi anni novanta la Cooperativa si trasforma in C.E.O.D. (Centro Educativo Occupazionale Diurno), per corrispondere meglio alle disposizioni vigenti in materia di cooperazione sociale e far fronte alle richieste di numerose famiglie, che chiedono un referente educativo sul territorio sempre più mirato alla promozione umana e sociale delle persone cieche con minorazioni aggiuntive. Il gruppo si amplia notevolmente arrivando fino a quindici unità.